Prosegue il ciclo di Conferenze di Servizi indette dall’ANBSC per l’anno 2022
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha organizzato una nuova serie di Conferenze di Servizi …
Avviso Di Procedura Competitiva per la Vendita di Azienda – Asta deserta
Descrizione bene: Rivendita di tabacchi Data e ora vendita: 11/11/2022 ore 11:00 Luogo vendita: Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati …
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2.133 posti, elevati a 2.736, di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area III, F1, nel profilo di funzionario amministrativo. Scorrimento graduatoria per assegnazione n.7 idonei in sostituzione dei vincitori rinunciatari.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2.133 posti, elevati a 2.736, di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area III, F1, …
Anche i Paesi Bassi interessati al modello italiano
Sono sempre di più gli Stati che decidono di approfondire il modello italiano di gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, dopo la Turchia, l’Albania …
Interpello interno per la copertura del posto di funzione dirigenziale di livello non generale vacante presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata: – Dirigente dell’Ufficio Gestione Finanziaria delle Procedure – Sede di Roma.
Si comunica che è indetta la procedura interna di interpello per acquisire, da parte del personale dirigenziale di seconda fascia di ruolo dell’Agenzia, l’eventuale disponibilità …
Le imprese confiscate e le filiere della legalità, ne ha parlato oggi il Direttore Bruno Corda al sole 24.
Nell’edizione odierna del quotidiano Il Sole 24 Ore, il direttore dell’Agenzia, prefetto Bruno Corda, ha sottolineato come le filiere tra le imprese confiscate possono essere …
Continua l’interesse dell’Argentina per il modello italiano di riutilizzo sociale dei beni confiscati
Dopo l’incontro tenutosi lo scorso 11 ottobre tra il Prefetto Bruno Corda, Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati e confiscati …
Accordo tra Istituzioni per valorizzare i Beni confiscati alla criminalità organizzata – Firmata l’intesa tra l’Ateneo Vanvitelli e l’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati
Unire le competenze dell’Ateneo Vanvitelli (giuridiche, tecniche ed economiche) e quelle dell’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC) per incentivare il recupero e …
Prosegue l’impegno dell’Agenzia sul fronte internazionale: l’ANBSC incontra la delegazione Argentina
Nella giornata di ieri, il Prefetto Bruno Corda, Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC), …