Pubblicità legale

Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 20/09/2023
Fine pubblicazione: 20/10/2023
Indizione di un’istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c-bis, del Codice Antimafia, un bene immobile confiscato in via definitiva, per la destinazione a centro di ascolto, supporto e orientamento per il contrasto alle dipendenze patologiche dal gioco e/o da sostanze alcoliche e/o stupefacenti e/o psicotrope. (termine presentazione istanze: 18 settembre 2023, ore 12:00) Convocazione seduta pubblica per la verifica e apertura dei plichi pervenuti.

È fissata per il giorno 26 settembre p.v., alle ore 11:00, presso i locali della sede ANBSC di Roma, via del Quirinale n. 28, la seduta pubblica finalizzata alla verifica dei plichi pervenuti e del loro contenuto rispetto a quanto previsto dall’avviso di gara, nonché all’esame della documentazione della Busta A (documentazione amministrativa)


Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 13/09/2023
Fine pubblicazione: 12/03/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca in danno di Zinchiri Margherita nata a Monza il 5.2.1982 ordinanza n. 151/2014 del 3.6.2014, divenuta definitiva il 15.3.2016, emessa dal GIP del Tribunale di Milano ex art. 12 sexies D.L. 8.06.1992 n. 306 convertito in legge n. 356 del 1992 nell’ ambito di procedimento penale R.G.N.R. 25872/2006.

In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

La data di scadenza del termine entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate è 180 giorni dalla data di definitività della confisca in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione e/o penale per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 30/08/2023
Fine pubblicazione: 28/02/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca ex art. 2-ter della legge 575/65 e ss.mm.ii.. in danno di EQUABILE Antonio, nato a Napoli (NA) il 13/09/1955 + altri, emesso nell’ambito del procedimento n. 126/99+140/04+5/13 Reg. Gen. M.P. Decreto di confisca n.542/2019 emesso il 26/11/2019 dal Tribunale di Napoli, Sezione misure di prevenzione, nell’ambito del procedimento n. 186/2006, parzialmente confermato con decreto n. 15/2021 emesso il 03/02/2021, nell’ambito del procedimento n. 37/2020 R.G.A, dalla Corte di Appello di Napoli, Sezione specializzata per le misure di prevenzione, divenuto parzialmente definitivo in data 06/07/2021 a seguito di sentenza n. 6939/2021 R. G. della Corte di Cassazione. (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 02/08/2022 al n 445641.
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all1 art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

La data di scadenza del termine entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate è individuata con quella corrispondente a 180 giorni dalla data di definitività della confisca, in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione e/o penale per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).

 


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 11/07/2023
Fine pubblicazione: 10/01/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca ex art. 12 sexies 1 356/92, nell’ambito del procedimento penale in danno di NAPOLITANO Felice, nato a Nola il 13/07/1963 più altri, avente RGNR n. 27526/2006. Decisa con sentenza del Tribunale di Napoli, XVIII sez GIP n. 2708/2011 del 4/3/2011- 6/12/2013, RGGIP 13281/10. Parzialmente confermata con sentenza della Corte di Appello di Napoli n. 7040/21 del 27/09/2021- 23/12/2021. Divenuta irrevocabile a seguito di sentenza della Corte di Cassazione del 2/12/22 RG 13288/2022. (comunicazione provvedimendo acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 12/12/2022 n.81719/22).

In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’ardcolo 58, comma 2 del decreto legisladvo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 10/07/2023
Fine pubblicazione: 09/01/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale a carico di PARIANTE Rosario, nato a Napoli il 18/09/1956 più altri, avente RGNR n. 2043/2003, decisa con sentenza del Tribunale di Napoli IV sez penale n. 2549/2006 del 20/03/2006- 14/06/2006, a seguito di sequestro ex art 321 cpp e 12 sexies d.l. 306/92 del 13/09/2002, convalidato in data 23/09/2002. Parzialmente confermata con sentenza della Corte di Appello di Napoli n. 6402/2007 del 16/07/2007- 20/09/2007, nonché dalla successiva sentenza della Corte di Appello di Napoli n. 1120/2018 del 5/02/2018-02/05/2018 divenuta irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione del 06/02/2019. (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 14/03/2023 n. 17921/23).

In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art.

comma 199 della legge 228/2012.

 


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 16/06/2023
Fine pubblicazione: 15/12/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca ex art. 12-sexies della legge 356/92 e s.m.i., in danno di VASSALLO Gaetano, nato a Cesa (CE) il 18/10/1958 (+ altri). Sentenza n. 856/2014 emessa dal Tribunale di Napoli, Sezione del G.I.P. – Ufficio 44, il 07/04 – 21/05/2014, nell’ambito del procedimento penale n. 9403/2001 RGNR — n. 8039/2014 RG GIP, parzialmente confermata con sentenza n. 4534/2018 del 21/05 – 28/05/2018, emessa dalla Corte di Appello, III Sezione penale, divenuta definitiva in data 09/06/2022 a seguito di ordinanza emessa in data 11/05/2022 dal G.I.P. — XII sez, dott. Fabio Prowisier, nell’ambito dell’incidente di esecuzione n. 83/2022, con la quale viene estesa la misura della confisca ad ulteriori beni sequestrati in danno di Sagliocco Maria e Vassallo Gaetano, (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data del 13/06/2023 n. 40661).

In conformità con quanto stabilito dall’ art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 1 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

 

 


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 16/06/2023
Fine pubblicazione: 15/12/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca ex art. 12-sexies della legge 356/92 e s.m.i., in danno di VASSALLO Gaetano, nato a Cesa (CE) il 18/10/1958 (+ altri). Sentenza n. 856/2014 emessa dal Tribunale di Napoli, Sezione del G.I.P. – Ufficio 44, il 07/04 – 21/05/2014, nell’ambito del procedimento penale n. 9403/2001 RGNR — n. 8039/2014 RG GIP, parzialmente confermata con sentenza n. 4534/2018 del 21/05 – 28/05/2018, emessa dalla Corte di Appello, III Sezione penale, divenuta definitiva in data 30/01/2023 a seguito di ordinanza emessa in data 16/12/2022 dal G.I.P. — XII sez, doti. Fabio Provvisier, nell’ambito dell’incidente di esecuzione n. 550/2022, con la quale viene estesa la misura della confisca ad ulteriori beni sequestrati in danno di Sagliocco Maria e Vassallo Gaetano, (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data del 13/06/2023 n. 40652).

In conformità con quanto stabilito dall’ art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 1 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 14/06/2023
Fine pubblicazione: 13/12/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di Sebastiano ARNONE, nato a Palermo il 16.06.1987, più altri, n. 4323/2010 RGNR, irrevocabile in data 17.05.2018 ex sentenza della Suprema Corte di Cassazione (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’A.N.B.S.C. in data 28.02.2023 n.14240). In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre
2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 05/06/2023
Fine pubblicazione: 04/12/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di ABBATE VINCENZO, nato a San Prisco (CE) il 01/01/1955 nell’ambito del procedimento RGMP n. 38/2008. Decreto di confisca n.96/2017 (emesso in data 24/05/2017 e depositato in data 27/10/2017 dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, parzialmente riformato con Decreto n. 87/2018 emesso dalla Corte di Appello di Napoli, Sezione Misure di prevenzione in data 08/05-05/06/ 2018, definitivo a far data dal 22/02/2019 ex sentenza della Suprema Corte di Cassazione( Sentenza RG 43297/2018) (comunicazione definitività prot. ANBSC n. 26853 del 18/04/2023).

In conformità con quanto stabilito dall1 art. 1, commi 205 e 206, della legge 24 dicembre 2012 n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198, della prefata legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

La data di scadenza del termine entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate è individuata con quella corrispondente a 180 giorni dalla data di definitività della confisca, in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 2/2023
Inizio pubblicazione: 24/05/2023
Fine pubblicazione: 24/06/2024
Istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, beni immobili confiscati in via definitiva, per la loro destinazione a finalità sociali

Istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c-bis, del Codice Antimafia, beni immobili confiscati in via definitiva, per la loro destinazione a finalità sociali – Presa d’atto delle intervenute rinunce alla realizzazione di progetti e all’assegnazione dei lotti ad essi correlati e conseguente scorrimento della graduatoria, con rettifica degli Allegati A, B e C della Determinazione n. 1/2023, già rettificati con le Determinazioni n. 2/2023 e n. 4/2023.

Determinazione 8

Allegato A

Allegato B

Allegato C


  • 1
  • 2