Pubblicità legale

Documento: 4/2024
Inizio pubblicazione: 28/02/2024
Fine pubblicazione: 28/08/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di SPEZIO ERNESTO + ALTRI/Proc. n. 52/2011 RGMP disposta dal Tribunale di Taranto Sezione Misure di Prevenzione con provv. n. 75/2013 del 28.10.2013
depositato il 31.10.2013, parzialmente confermata dalla Corte d’Appello di Lecce con Decreto n. 13/2021 emesso in data 01.10.2021 e divenuta definitiva a seguito di sentenza della Corte di
Cassazione in data 02.02.2023 In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

La data di scadenza del termine è di 180 giorni a decorrere dal giorno della pubblicazione (28/02/2024) entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 8/2024
Inizio pubblicazione: 05/02/2024
Fine pubblicazione: 04/08/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento in danno di CONTE Vincenzo, nato a Villa di Briano (CE) il 06/05/1967. Decreto n. 101/2011 nell’ambito del procedimento R.G.M.P.
12/2004+131/2011, emesso il giorno 15/07/2011 dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Seconda Sezione Penale, e decreto n. 127/2015 nell’ambito del procedimento R.G.M.P. 12/2004+131/2011, emesso il giorno 03/06/2015 dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Seconda Sezione Penale, confermato parzialmente con decreto n. 40/2019bis, emesso dalla Corte di Appello di Napoli VIII sezione Penale, divenuto irrevocabile a far data dal 14/10/2019 con sentenza R.G. 19953/2019 della Corte di Cassazione, V Sezione Penale (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 15/11/2023 al n. 75558).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 2/2024
Inizio pubblicazione: 02/02/2024
Fine pubblicazione: 02/08/2024
Rettifica allegato avviso pubblico

ISTRUTTORIA PUBBLICA FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI ENTI E ASSOCIAZIONI CUI ASSEGNARE, A TITOLO GRATUITO, AI SENSI DELL’ART. 48, COMMA 3, LETT. C-BIS, DEL CODICE ANTIMAFIA, BENI IMMOBILI CONFISCATI IN VIA DEFINITIVA, PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE IN MATERIA DI DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E DA SOSTANZE.

Determina Rettifica Allegato1

Allegato 1 rettificato


Documento: 3/2024
Inizio pubblicazione: 24/01/2024
Fine pubblicazione: 23/07/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca ex art. 2 ter della legge n. 575 del 1965 e s.m.i. in danno di FRANCOFONTI FRANCESCO, nato a Palermo il 19/07/1955, emessa dal Tribunale di Palermo – Sez. Misure di
Prevenzione, il 28/09/2009, nell’ambito del procedimento n. 205/2009 R.M.P, parzialmente confermata in appello in data 10/06/2022, divenuta irrevocabile a far data dal 9/01/2024 giusta sentenza della Corte Suprema di Cassazione Sezione Sesta Penale R.G. 32065/2023 (comunicazione provvedimento acquisita al protocollo dell’ANBSC in data 17/01/2024 al n. 3733).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012). La data di scadenza del termine entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate è individuata nei 180 giorni dalla data di definitività della confisca, in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del
decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 4/2023
Inizio pubblicazione: 23/02/2023
Fine pubblicazione: 23/02/2025
Istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, beni immobili confiscati in via definitiva

Presa d’atto dell’intervenuta revoca della confisca di beni ricompresi nei lotti nn. 203, 204 e 205 di cui alla Determinazione n. 1/2023 di approvazione definitiva della graduatoria unica riportante le proposte realizzabili, quelle non realizzabili e le esclusioni, con l’abbinamento dei lotti, delle cinque graduatorie per singola Area e della definizione della compartecipazione finanziaria e conseguente esclusione proposta progettuale e rettifica Allegati A, B e C della Determinazione n. 1/2023


File:
Documento: 1/2023
Inizio pubblicazione: 20/01/2023
Fine pubblicazione: 20/01/2025
Istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, beni immobili confiscati in via definitiva

Istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c-bis, del Codice Antimafia, beni immobili confiscati in via definitiva, per la loro destinazione a finalità sociali –Presa d’atto dell’esame da parte del Consiglio Direttivo degli esiti dell’Avviso pubblico, dell’approvazione della graduatoria definitiva unica riportante le proposte realizzabili, quelle non realizzabili e le esclusioni, con l’abbinamento dei lotti, delle cinque graduatorie per singola Area e della definizione della compartecipazione finanziaria.


File:
  • 1
  • 2