Pubblicità legale

Documento: 75/2022
Inizio pubblicazione: 11/11/2022
Fine pubblicazione: 10/05/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di BERNARDI Ciro, nato a Napoli il 19/04/1950 (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 11/10/2022 al n. 64262). Decreto di confisca n. 5/18 emesso dal Tribunale di Napoli sezione Misure di Prevenzione in data 17/10/2017, nell’ambito del procedimento n. 26/2006+176/2007 R.G.M.P., confermato con decreto emesso dalla Corte di Appello di Napoli in data 18/02/2020, divenuto irrevocabile a far data dal 26/11/2020 a seguito di sentenza della Suprema Corte di Cassazione.

In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art. 1, comma 199 della legge 228/2012.

 


File:
Documento: 73/2022
Inizio pubblicazione: 25/10/2022
Fine pubblicazione: 24/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca di beni in danno di Argenti Emanuele, nato in Gela (CL) il 09.09.1965, + altri, disposta nell’ambito del procedimento penale n. 9138/96 R.G.N.R. – N. 1096/00 R.G.T. con sentenza n. 6680/01 del 24.05.2001 del Tribunale di Milano, sez. VII penale, confermata quanto alla confisca con sentenza n. 3699/02 emessa dalla Corte di Appello di Milano, sez. II penale, depositata in data 18.09.2002, nell’ambito del procedimento 1081/02 R.G.A., divenuta definitiva in data 01.12.2003 con sentenza della Corte di Cassazione, sez. V, n.
13558/03 R.G.CASS. In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il Tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge
228/2012).


File:
Documento: 71/2022
Inizio pubblicazione: 18/10/2022
Fine pubblicazione: 17/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di D’Arienzo Corradini Angelo nato a Napoli il 5/7/1952. Sentenza n.1151/2009 (n. 154452/07 stralcio dal n. 34419/2006 R.G.N.R – N.256/2008 RG.DIB.) emessa il 03/07/2009 dal Tribunale di Nola, Collegio A, parzialmente riformata dalla sentenza n. 1384/2011 (n.527/2010 R.G. Appello) emessa il dì 11/03/2011-16/04/2011 dalla Corte di Appello di Napoli, IV Sezione penale e definitiva a far data dal 30/01/2013 a seguito della Sentenza della Suprema Corte di Cassazione.

In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, commi 205 e 206, della legge 24 dicembre 2012 n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198, della prefata legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 72/2022
Inizio pubblicazione: 18/10/2022
Fine pubblicazione: 17/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di Montella Tania nata a Napoli il 30/10/1982. Sentenza n.1236/2015 (n. 34378/2014 R.G.N.R. stralcio dal N.8730/06 -N.1271/2015 RG.GIP.) emessa il 28/5/-30/07/2015 dal Tribunale di Napoli, Ufficio 42, Sezione GIP, parzialmente riformata dalla sentenza n. 10983/16 (n.8902/2015 R.G. Appello) emessa il dì 8/11/2016-6/2/2017 dalla Corte di Appello di Napoli, I Sezione penale e definitiva a far data dal 10/01/2018 a seguito della Sentenza della Suprema Corte di Cassazione, VI sezione penale; n.25165/2017 R.G.
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, commi 205 e 206, della legge 24 dicembre 2012 n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198, della prefata legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 70/2022
Inizio pubblicazione: 18/10/2022
Fine pubblicazione: 17/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di Truvolo Giuseppe nato a Poggiomarino il 01/01/1974, più altri. Ordinanza del G.E. (n. 39357/2014 stralcio dal n. 19512/2010 R.G.N.R.) emessa in sede di opposizione ex art.667, comma 4, c.p.p. il 14/4/-20/04/2020 dal Tribunale di Napoli Ufficio 36 Sezione GIP e definitiva a far data dal 9/3/2021 a seguito di Sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 40083/21 (n.16777/2020 R.G.N.)
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, commi 205 e 206, della legge 24 dicembre 2012 n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198, della prefata legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 69/2022
Inizio pubblicazione: 17/10/2022
Fine pubblicazione: 16/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca ex art. 12-sexies della legge n. 356/1992 e s.m.i., in danno di RUSSO Domenico, nato a Nola (NA) il 24/11/1970. Decreto n. 220/2013 Reg. Decr. emesso il 02/04- 18/07/2013 dal Tribunale di Napoli, sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, parzialmente confermato con decreto n. 102/2014 Reg. Decr. emesso il 19-20/06/2014 dalla Corte di Appello di Napoli, Vili sezione penale misure di prevenzione, definitivo a far data dal 16/07/2014, (“comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 10/03/2015 n. 8590).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art. comma 199 della legge 228/2012.

 


File:
Documento: 68/2022
Inizio pubblicazione: 17/10/2022
Fine pubblicazione: 16/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale nei confronti di Tronco Elio, nato a Caserta il 07/02/1950. Sentenza nell’ambito del procedimento R.G.N.R. 9579/2005, emessa il giorno 22/07/2008 dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sezione GIP, parzialmente modificata con sentenza n. 5601/2012, emessa in data 07/12/2012 dalla Corte di Appello di Napoli IV sezione Penale, divenuta irrevocabile a far data dal 09/05/2014 come da sentenza della Suprema Corte di Cassazione R.G. n. 40121/2013 (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 13/10/2021 al n. 55647).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art. 1, comma 199 della legge 228/2012.

 


File:
Documento: 67/2022
Inizio pubblicazione: 17/10/2022
Fine pubblicazione: 16/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale nei confronti di Alfani Remo, nato a Salerno il 12/09/1944 + altri. Sentenza n. 14/2016 nell’ambito del procedimento R.G.N.R. 24961/2010 (stralcio della procedura di sequestro preventivo n. 36856/01 R.G.N.R.), emessa il giorno 15/07/2016, depositata 1’11/01/2017 dalla Corte di Assise di Napoli, confermata con sentenza emessa in data 17/01/2019, depositata il 16/07/2019, dalla Corte di Assise di Appello di Napoli, divenuta irrevocabile a far data dal 19/01/2021 come da sentenza della Suprema Corte di Cassazione (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 06/12/2021 al n. 68499).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio c non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art. 1, comma 199 della legge 228/2012.

 


File:
Documento: 65/2022
Inizio pubblicazione: 17/10/2022
Fine pubblicazione: 16/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di Basile Daniela nata a Napoli il 13/01/1990 (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 06/12/2021 al n. 68615). Sentenza n. 1712/13 Reg Sent. (R.G.N.R. 1363/12) emessa in data 10/07/2013 dal Tribunale di Napoli, Ufficio Gip sezione 42, parzialmente confermata dalla sentenza n. 6650/2020 emessa in data 15/10/2020 dalla Corte di Appello di Napoli V sezione penale, divenuta definitiva per effetto della sentenza della Corte Suprema di Cassazione (registro generale 18059-2021) emessa in data 23/11/2021.
In conformità con quanto stabilito dall’ art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’ art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
Si precisa clic il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui all’art. 1, comma 199 della legge 228/2012.

 


File:
Documento: 63/2022
Inizio pubblicazione: 17/10/2022
Fine pubblicazione: 16/04/2023
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale nei confronti di Pellegrino Giuseppe, nato a Giugliano in Campania il 12/01/1973 + altri. Ordinanza nell’ambito del procedimento R.G.N.R. 46584/2008, emessa il giorno 30/05/2016 dalla Corte di Appello di Napoli, Sesta Sezione Penale, divenuta irrevocabile a far data dal 30/05/2017 come da sentenza della Suprema Corte di Cassazione R.G. n. 47543/2016 (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 21/03/2019 al n. 13080).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’ articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
Si precisa che il termine esplicitato nella norma in esame è ordinatorio e non influisce sul verificarsi della decadenza di cui airart. 1, comma 199 della legge 228/2012.

 


File: