ACCORDO ISTITUZIONALE per una più efficace politica di valorizzazione dei beni confiscati presenti sul territorio della Regione Siciliana e per l’individuazione di possibili modalità di …
Accordo tra Agenzia delle Entrate e ANBSC per la collaborazione mirata all’interscambio informativo dei dati catastali, fiscali e reddituali, all’attività di valutazione immobiliare di interesse dell’ANBSC, nonchè per la formazione in materia ipotecaria, catastale e tributaria
protocollo d’intesa tra ANBSC e Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC)
Protocollo d’intesa tra ANBSC e CNDCEC “Renovatio” per attività di formazione e supporto in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla …
Accordo istituzionale tra Regione Calabria ed ANBSC
Accordo tra Regione Calabria ed ANBSC per una più efficace politica di valorizzazione dei beni confiscati presenti sul territorio della regione calabria e per l’individuazione …
Protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
Protocollo d’intesa tra il Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il Direttore dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC), il Prefetto di Caserta ed i rappresentanti dell’Associazione bancaria italiana (ABI), del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere e del Consiglio dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta, finalizzato alla gestione e allo sviluppo dei beni e delle aziende.
Protocollo d’intesa tra la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
protocollo d’intesa DNA – AZIENDE 4 marzo_cg (003) (005)