Pubblicità legale

Documento: 15/2024
Inizio pubblicazione: 20/06/2024
Fine pubblicazione: 19/12/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento R.G.N.R. n. 20194/2010 a carico di FABBROCINO Giovanni + altri, nato a San Gennaro Vesuviano (NA) il 11/04/1974 + altri. Sentenza n. 2259/2016, R.G.N.R. 1103/2016, emessa in data 08/07/2016 dal Tribunale di Napoli, Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari, Ufficio XI, parzialmente modificata con sentenza n. 864/2018 emessa dalla Corte di Appello di Napoli, Sezione V Penale, irrevocabile a far. data dal 14/07/2020 per alcune posizioni come da sentenza della Suprema Corte di Cassazione R.G. 16714/2019, dal 10/04/2Q20 per altre posizioni come da sentenza della Suprema Corte di Cassazione R.G. 10149/2020, nonché confermata con sentenza n. 9782/2020 emessa dalla Corte di Appello di Napoli, Sezione III Penale, irrevocabile a far data dal 08/02/2022 per altre posizioni come da sentenza della Suprema Corte di Cassazione R.G. 19892/2021. (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 06/04/2022 al n. 22304).

In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 206[1] della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).

Le domande sopra richiamate devono essere presentate entro 180 giorni dalla data di definitività della confisca, in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).

 


File:
Documento: 14/2024
Inizio pubblicazione: 21/05/2024
Fine pubblicazione: 20/11/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di Confisca in danno di FONDACARO MARCELLO – Proc. n. 216/2011 RGMP n.56/2013 Provv. disposta dal Tribunale di Reggio Calabria Sezione Misure di
Prevenzione del 13.2.2013 depositata il 17.7.2013, parzialmente confermata dalla Corte di Appello di Reggio Calabria Proc. n. 108/2014 RGMP decreto n. 136/2023 del 6.5.2022 depositata il
1.8.2023 divenuto parzialmente definitivo con Sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 09/01/2024.
* * * * *
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012
possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il
tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
La data di scadenza del termine entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate è individuata nel giorno 07 luglio 2024 corrispondente al 180° giorno dalla data di definitività della confisca in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 13/2024
Inizio pubblicazione: 21/05/2024
Fine pubblicazione: 20/11/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di TARANTINI Gianpaolo+altri, con sentenza 3841/17 Reg. Sent. Emessa il 17/10/2017 nell’ambito del procedimento n. 864/2014 Dib, parzialmente modificata con sentenza dalla C. di Appello di Bari nr. 4286/2022 del 09/11/2022 nell’ambito del procedimento 634/2019 R.G.C.A, parzialmente irrevocabile dal 24/05/2023.
* * * * *
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012
possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il
tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
La data di scadenza del termine è di 180 giorni a decorrere dal giorno della pubblicazione, entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate, in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applicala disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 12/2024
Inizio pubblicazione: 17/05/2024
Fine pubblicazione: 16/11/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca di beni in danno di Raso Antonio + altri, nel proc. N. 10270/2009 RGNR – N. 994/2017 R.G. TRIB, con sentenza del Tribunale di Biella n. 384/19 del 05.04.2019 dep. il 04.07.2019 confermata dalla Corte d’Appello di Torino nel proc. n. 6207/19 con sentenza n. 2769/20 del 16.07.2020 dep. il 13.10.2020, e divenuta definitiva con sentenza della Corte di Cassazione n. RG 32902-2021 del 23.06.2021.- In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al Giudice
dell’esecuzione presso il Tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012). La data di scadenza del termine entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate è individuata con quella corrispondente a 180 giorni dalla data di definitività della confisca, in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione e/o penale per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 11/2024
Inizio pubblicazione: 23/04/2024
Fine pubblicazione: 23/10/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale in danno di Tamburrino Augusto, nato a Villa Literno (CE) il 13/09/1951 + altri. Sentenza di confisca n. 14251/14 del procedimento R.G.N.R. n. 28211/10, emessa dal Tribunale Penale di Napoli, Sezione sesta, 15/10/2014 depositata il 13/01/2015, parzialmente riformata con sentenza n. 7629/2018 della Corte di Appello di Napoli, IV sezione penale emessa il 18/10/2018 e depositata il 28/11/2018, irrevocabile a far data dal 05/03/2019 come da attestazione della Corte d’Appello, IV sezione penale.
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012
possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il
tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 10/2024
Inizio pubblicazione: 15/04/2024
Fine pubblicazione: 15/10/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca nell’ambito del procedimento penale EREDI MAZZARELLA VINCENZO, nato a Napoli (NA) il 08/05/1965, deceduto il 05/11/2018, decreto di confisca n. 228/2020 “A” emesso in data 23/09/2020 dal Tribunale di Napoli, depositato in data 26/10/2020, nell’ambito del procedimento n. 267/2011 RG.MP (deposito proposta 17/06/2011) – confermato dalla Corte d’Appello di Napoli, sez. specializzata misure di prevenzione, con decreto 151/2021 del 17/06/2021, procedimento nr. 4/2021 RG.CA. MP, depositato il 26/11/2021. La sentenza impugnata in Cassazione è stata oggetto di rinvio, con sentenza della II sezione in data 28/04/2022 n. 33074 su ricorso degli eredi Mazzarella, alla Corte di Appello di Napoli che con decreto n. 74/23 (registro appello n. 93/22 RG) ha dichiarato inammissibile l’appello degli eredi Mazzarella Vincenzo. Gli eredi hanno presentato ulteriore ricorso presso la Suprema Corte che in data 11/01/2024 ha definitivamente dichiarato inammissibili i ricorsi dando il crisma della definitività alla confisca (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo n. 35137 dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in
data 15/01/2024).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 9/2024
Inizio pubblicazione: 28/03/2024
Fine pubblicazione: 27/09/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di procedimento di confisca ex art.12 sexies della legge n.356/1992 in danno di ABATE GIOSUE’, nato a Trentola Ducenta (CE) il 24/06/1971, + ALTRI (R.G.N.R.
n.55774/09). Sentenza n. 1210/13, emessa in data 3/07/2013, depositata in data 1/10/2013 dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Prima Sezione Penale, Collegio A, parzialmente
confermata dalla Corte d’Appello di Napoli, VII Sezione Penale, con sentenza n. 859/15 emessa in data 4/02/2015, definitiva a far data dal 17/07/2017 ex sentenza della Suprema Corte di Cassazione (R.G. 22374/2016). (Comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data 02/10/2023 al n. 63408).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 7/2024
Inizio pubblicazione: 15/03/2024
Fine pubblicazione: 15/09/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca ex art. 12-sexies, legge n. 356 del 1992 e s.m.i., in danno di ASSUMMA Natale nato a Melito Porto Salvo (RC) il 18/06/1986, + altri. Proc. Pen. n. 3227/2009 RGNR DDA n. 3460/2009
RGIP Seq. – Sentenza n. 614/2015 del 31/10/2015 del Tribunale di Reggio Calabria Sezione GIP – GUP, parzialmente confermata dalla Corte di Appello di Reggio Calabria con Sentenza n. 1392/17,
definitiva con Sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 19/09/2019 (provvedimenti acquisiti al prot. ANBSC n. 42309 del 09/10/2019 – provvedimento G.I.P. Tribunale di Reggio Calabria del 12/02/2024 acquisito al prot. ANBSC n. 18747 del 13/03/2024). In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il Tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
Documento: 6/2024
Inizio pubblicazione: 15/03/2024
Fine pubblicazione: 15/09/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Procedura di confisca a carico di Gentile Francesco nato a Crotone il 15/02/1959+altri /Proc. n. 1182/2004 RGNR con sentenza n. 134/2010 del 30/07/2010 emessa dal Tribunale di Catanzaro
e divenuta definitiva a seguito di sentenza della Corte di Cassazione in data 22/05/2015. In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, commi 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).
La data di scadenza del termine è di 180 giorni a decorrere dal giorno della pubblicazione (14/03/2024) entro cui devono essere presentate le domande sopra richiamate in quanto trattasi di beni che, pur essendo sottoposti a procedimenti di prevenzione per i quali non si applica la disciplina dettata dal libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n 159, alla data del 1° gennaio 2013 non erano oggetto di confisca in via definitiva (art. 1, comma 205, legge 228/2012).


File:
Documento: 5/2024
Inizio pubblicazione: 08/03/2024
Fine pubblicazione: 08/09/2024
Avviso ai creditori ai sensi della l. 228/2012

Confisca ex art. 12-sexies, legge n. 356 del 1992 e s.m.i., in danno di BAIANO PASQUALE (+altri), nato a Mugnano di Napoli (NA) il 25/03/1982. Sentenza emessa il 24/02 – 06/03/2017 dal
G.U.P. del Tribunale di Napoli, Ufficio G.I.P. 39° sezione, confermata con sentenza emessa il 10/01/2018 dalla Corte di Appello di Napoli, II Sezione Penale, definitiva a far data dal 24/01/2019 ex sentenza della Suprema Corte di Cassazione (comunicazione provvedimenti acquisita al protocollo dell’Agenzia Nazionale B.S.C. in data del 30/05/2019 n. 24162).
In conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 205 e 2061 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si comunica che i creditori di cui all’art. 1, comma 198 della medesima legge 228/2012 possono, a pena di decadenza, proporre domanda di ammissione del credito, ai sensi dell’articolo 58, comma 2 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al giudice dell’esecuzione presso il
tribunale che ha disposto la confisca (art. 1, comma 206, legge 228/2012).


File:
  • 1
  • 2