L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) – nell’ambito del ciclo di Conferenze di Servizi indette …
L’ANBSC illustra alla Romania il modello italiano di riutilizzo sociale
Nella giornata di ieri si è tenuto a Bucarest l’incontro organizzato dall’ANABI, l’Agenzia nazionale rumena che dal 2016 si occupa di gestire i beni sequestrati …
Premio d’eccellenza “Città di Castel Volturno” per il Direttore dell’ANBSC
Nella giornata di sabato 19 Novembre si è tenuta a Castel Volturno, presso la sede della scuola forestale dei Carabinieri “Centro addestramento Pinetamare”, la consegna …
Avviso Di Procedura Competitiva per la Vendita di Impresa – Asta deserta
Descrizione bene: 100 % della Società Semplice MAS. Sede operativa in Gioia Tauro (RC), Via Raffaello Sanzio n. 30. Il compendio aziendale è destinato all’esercizio …
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (di seguito ANBSC), nella persona del competente Dirigente della Direzione …
Prosegue il ciclo di Conferenze di Servizi indette dall’ANBSC per l’anno 2022
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha organizzato una nuova serie di Conferenze di Servizi …
Avviso Di Procedura Competitiva per la Vendita di Azienda – Asta deserta
Descrizione bene: Rivendita di tabacchi Data e ora vendita: 11/11/2022 ore 11:00 Luogo vendita: Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati …
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2.133 posti, elevati a 2.736, di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area III, F1, nel profilo di funzionario amministrativo. Scorrimento graduatoria per assegnazione n.7 idonei in sostituzione dei vincitori rinunciatari.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2.133 posti, elevati a 2.736, di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area III, F1, …
Anche i Paesi Bassi interessati al modello italiano
Sono sempre di più gli Stati che decidono di approfondire il modello italiano di gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, dopo la Turchia, l’Albania …